venerdì 31 gennaio 2025

LA CLAQUE POETRY SLAM 2025 febbraio 7 GENOVA POTENTISSIMI

Uno spettacolo a cui non si può assistere, ma solo prendere parte...
Torna #lapiccolarivoluzione, torna il LaClaque Poetry Slam!
In ogni serata 6 potentissimə poetə/performer si sfidano sul palco de LaClaque.
Solo due accederanno alla finale del 9 maggio.



Le regole son sempre quelle:
➀ testi propri
➁ solo tre minuti
➂ no basi musicali, né costumi e/o oggetti di scena
☛ Chi vince lo decide il pubblico! ☚
A condurre tutto, con disordine, gli MC di Genova Slam: Filippo Balestra & Andrea Fabiani

In questo round saliranno sul palco:
✮ Paolo Agrati
✮ Lorenzo Mura
✮ Bruna Pedemonte
✮ Alessandro Ramaglia
✮ Amanta Strata
✮ Mirko Vercelli

Studio notarile: Silvia & Stella
DJ: Simone Gridà Cucco
-
Le serate del LaClaque Poetry Slam faranno parte del campionato nazionale 2024/25 della LIPS - Lega Italiana Poetry Slam


IL CALENDARIO COMPLETO
ROUND 1 - 7 Febbraio
ROUND 2 - 1 Marzo
ROUND 3 - 11 Aprile
FINALE - 9 Maggio
-
Ingresso: 12 euro.
BIGLIETTI QUI

supereremo i super errori

 ieri ero contento perché sull'ascensore a un certo punto m'è venuto in mente di pensare "supererò i supereroi" poi m'è venuto da pensare che avrei dovuto espandere questo interessante allineamento di suoni adatti tra loro in una forma di ripetizione che va molto bene, e ci stavo per mettere dei però (supererò i super però) e dei peri (no questa no) e dei pareri (nemmeno questa) andava bene invece l'idea di percorrere l'idea di supereremo invece che l'idea di supererò, supereremo i supereroi, poi gli errori, supereremo i super errori, poi un'altra cosa m'è venuta in mente ma non me la ricordo, non valeva la pena di ricordarsela, la memoria non bisogna mai tenerla in allenamento altrimenti si rischia di ricordarsi e nel ricordarsi ripetersi e nel ripetersi incistirsi, come si può dire, irrigidirsi nel proprio pensiero, chissà, io sono dalla parte dello stupore, più che si può (indagare poi differenza tra stupito e stupido)

mercoledì 29 gennaio 2025

anche la coerenza a volte

 anche un po' di coerenza ogni tanto, non dico sempre, possiamo accettarla, mettere altre parole sempre oltre alle parole che già sappiamo usare, metterne di nuove una ogni tanto, vedere l'effetto che fanno, farlo con coerenza, ci vuole anche ogni tanto un po' di coerenza ci mancherebbe, non di co di no, forse non dico neanche di sì, forse non dico neanche niente, non mi azzarderei mai, la coerenza ogni tanto ci vuole ma io non mi azzarderei mai, voglio vedere cosa succede se gli faccio vedere che io tranquillamente sono anche incoerente, che uso parole nuove come fossero parole che uso da sempre, tra il chissachì e il chicchessia, a volte sento che sto andando in un posto sbagliato e dunque ci vado, mica male

martedì 28 gennaio 2025

tra "e" e "è" (l'antifrasi)

a un certo punto m'è venuto da pensare alla famosa espressione "tutto e il contrario di tutto" e m'è venuto da dire che sarebbe ancora più interessante mettersi finalmente in testa per una buona volta il fatto strabiliante per cui è vero soprattutto il contrario di quel che si dice - e che a volte il contrario è la cosa giusta da dire (l'antifrasi ma l'antifrasi non c'entra adesso) - e cioè è vero e ineluttabile che "tutto è il contrario di tutto", e questo slittamento di accento mi porta a dire che basta veramente poco per ribaltare la situazione, basterebbe, mi viene da dire, la situazione, girarla cambiare prospettiva, cambiare punto di vista guardare il proprio punto di vista (sempre lì si torna poi auncertopun)

giovedì 23 gennaio 2025

entusiasmo poco mi raccomando

 in questa arte della felicità che ci piomba addosso a volte quando non sarebbe propriamente opportuno lo stato di felicità evidente che si vede da fuori bisognerebbe invece abbassare un pochino le aspettative di chi ti vede bisognerebbe fare finta di niente, difficilissimo fare finta di niente bene, sono in tanti che fanno finta di niente ma si vede, son lì con lo sguardo da tutte le parti, e ti viene da vedere subito che stanno facendo finta di niente, com'è fatta la persona che sta facendo finta di niente? non lo so ma si nota, attira l'attenzione, si vede proprio che sta facendo finta di niente, tra uno che dorme e uno che fa finta di niente io mi accorgo subito che quello sta facendo finta di niente, mentre quello che dorme cosa vuoi che gli dica, dormire è la parte più importante del mondo, pensiamo poi al sogno

mercoledì 22 gennaio 2025

Dove eravamo rimasti // via di fuga

 Ragionando sulla via di fuga, e su come evitare di fuggire lungo la via di fuga, trovare un'altra via per un'altra direzione che non sia a forma di fuga, e inseguire qualcosa senza farsi inseguire dall'idea di essere inseguite, andare con calma da tutte le parti (un passo avanti e/è un passo da tutte le parti), ero qui che pensavo al dove eravamo rimasti, ci pensavo così tanto che stavo quasi scomparendo, scomparire è ciò che ci vuole, ogni tanto scomparire è ciò che ci vuole ma senza dirlo a nessuno, facile dirlo a tutti che si sta scomparendo, e poi mettersi lì a contare le persone che si sono accorte della nostra scomparizione, scomparire veramente non se ne deve accorgere nessuno, neanche chi sta scomparendo