martedì 11 giugno 2024

CONFERENZA SULLA CONFERENZA A BOLOGNA per InsOrti 2024

Anche qui sono felicissimo, per l'occasione la conferenza si trasformerà un pochino, mi concentrerò probabilmente su un fiore, a caso, e un filo d'erba, ogni tanto, un filo d'erba che passa di lì.
Cercare di essere poetici è meglio di cercare di essere poeti.
Poi quel che si diventa e che si è non lo sa nessuno.
INOLTRE:
bisogna andare su questo link e prenotare il posto a sedere per comodità
QUESTO LINK
✨
 “Conferenza sulla conferenza” di Pippo Balestra fa parte della programmazione di 𝗜𝗻𝘀𝗢𝗿𝘁𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟰, il 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝘀𝗶𝘁𝗲-𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰 che ha luogo Ai 300 Scalini!
“La conferenza sulla conferenza è un esperimento letterario di sola parola e qualche poesia. Un atto di sperimentazione linguistica e poetica in cui l'argomento principale è la mancanza d'argomento, o si parla piuttosto della conferenza stessa e in particolare del momento in cui la si sta tenendo.”
Dopo essere stata felicemente accolta dal Teatro della Tosse di Genova, passando da Torino, Milano, Roma, Padova, Firenze, ospitata dal PoeTrento, festival di poesia di Trento, e recentemente ospite della rassegna SPAM, di Porcari, alla sua innumerevole replica “La conferenza sulla conferenza” si conferma irreplicabile non essendo mai uguale a se stessa.
Non si parla dellE conferenzE, si parla dellA conferenzA, di quella conferenza lì che si sta tenendo in quel momento lì, appunto, e nel parlare sempre della stessa cosa ci sorprenderemo nel constatare che la stessa cosa la si può capire cento volte, ci troveremo a ragionare attorno al concetto di "conversazione come sport estremo", e allenarci per riconoscere le frasi fatte, e a queste prepararci a contrapporre le frasi da fare e da rifare e da rifare ancora sempre nuove.
“un flusso in tempo reale di intelligenza per l’intelligenza senza altro fine che la produzione di intelligenza.”

Nessun commento:

Posta un commento