Visualizzazione post con etichetta studio editoriale 42 linee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta studio editoriale 42 linee. Mostra tutti i post

domenica 29 gennaio 2017

“EFFE – PERIODICO DI ALTRE NARRATIVITÀ”: NUMERO SEI

Avviso a tutti i lettori curiosi, ai frequentatori assidui delle librerie indipendenti, agli editori in ricerca di voci nuove, ai divoratori onnivori di racconti e agli amanti delle illustrazioni: è uscito effe – Periodico di Altre Narratività #6 e questa volta le storie che lo compongono sono ispirate da una sola parola: limite. Il confine, la linea terminale o divisoria, il livello massimo al di sopra o al di sotto del quale si verifica normalmente un fenomeno, il limite come superamento, oppure come impedimento fisico, umano o divino.
È a partire da questa suggestione che Paolo Cognetti, Luca Ricci, Davide Coltri, Alessio Schreiner, Matteo Pascoletti, Laura Fusconi, Luca Franzoni e Francesca Morelli hanno costruito i loro racconti ed è proprio partendo da questi racconti che Nathalie Cohen, Marianna Coppo, Alessandra De Cristofaro, Geometric Bang, Giovanna Lopalco, Alessandro Ripane, Alice Socal e Olga Trachini hanno realizzato le illustrazioni che troverete all’interno del volume.
Questo numero lo riconoscete dall’asinello in copertina, il simbolo scelto dall’illustratrice Pamela Cocconi per rappresentare la forza testarda (e necessaria) per superare gli ostacoli e abbattere tutti i muri perché, alla fin fine, «Nihil difficile volenti». Noi abbiamo trovato quella di Pamela una buona intuizione oltreché un’ottima sintesi dello spirito necessario a far crescere progetti indipendenti, a promuovere una narrativa breve di qualità e a scovare voci nuove.
Ma c’è di più, perché effe #6 è anche il frutto di qualcos’altro: del contest che abbiamo lanciato lo scorso ottobre e dello scouting portato avanti dalla nostra redazione in collaborazione con lo studio editoriale 42Linee, ma anche della grinta delle librerie indipendenti amiche che supportano il nostro progetto.
Per chi ancora non lo sapesse, effe è un volume semestrale di narrativa inedita illustrata ideato in collaborazione con lo studio editoriale 42Linee. Nasce nel 2012, con l’intento di scandagliare il panorama narrativo italiano, offrendo una «zona franca» in cui gli autori esordienti siano sostenuti da scrittori già affermati e nella quale i migliori racconti inediti possano trovare pubblicazione. La tiratura limitata e la distribuzione diretta, vis-à-vis con i librai indipendenti, ribadiscono la volontà del progetto di pensare al libro come il risultato di un lavoro artigianale e insieme capace di riportare in auge la pratica dello sperimentalismo in campo narrativo, esulando dai soliti circuiti editoriali e proponendo la varietà di stile e di pensiero come principali premesse di indagine culturale.
Questo il sommario di effe – Periodico di Altre Narratività, numero sei
  • Il grande blu di Roberto Bioy Fälsher
  • I lanciatori di Paolo Cognetti (ill. di Alessandra De Cristofaro)
  • Eidetica di Matteo Pascoletti (ill. di Alice Socal)
  • La figlia del padrone di Laura Fusconi (ill. di Marianna Coppo)
  • Kalat di Davide Coltri (ill. di Giovanna Lopalco)
  • Ci vorrebbe il mattino che scaccia i fantasmi di Alessio Schreiner (ill. di Olga Tranchini)
  • Un cosa che non si aspettava nessuno di Luca Franzoni (ill. di Alessandro Ripane)
  • Solo cose morte di Francesca Morelli (ill. di Nathalie Cohen)
  • La poltrona di Luca Ricci (ill. di Geometric Bang)

Qui è possibile acquistare online effe #6 e consultare l’elenco delle librerie indipendenti amiche.
Per maggiori informazioni: periodico.effe@gmail.com

lunedì 11 luglio 2016

“EFFE – PERIODICO DI ALTRE NARRATIVITÀ”: NUMERO CINQUE

Uno street artist di fama internazionale (Andreco), otto illustratori e otto narratori – alla prima pubblicazione, emergenti o inclusi nella rosa finale del premio Strega (nel 2014 Antonella Cilento, nel 2016 Demetrio Paolin) – si sono dati appuntamento all’interno dell’uscita estiva di effe – Periodico di Narratività. Nei racconti di questo numero cinque leggerete di conigli massacrati, di sensi di colpa, di pezzaiuolifantasiosi, di pellegrini di stanza a Lourdes, di antieroi irrimediabilmente sudamericani, di scarafaggi francesi, di sopravvissuti al Terremoto e di accompagnatori di volo con l’ossessione per gli Usa: storie e illustrazioni inedite narrate attraverso stili diversi e diversi respiri ma accomunate dalla voglia di rendere omaggio alla narrativa di qualità e al genere del racconto.
 I racconti inediti sono di:
Cristiano Denanni, Elena Chiattelli, Demetrio Paolin, Valeria La Rocca, Renzo Vinzio, Gessica Franco Carlevero, Davide Franchetto, Antonella Cilento.
E le Illustrazioni sono di:
Daniela Tieni, Soniaqq, Silvia Rocchi, Carol Rollo, Patrizio Anastasi, Kero, Alessandra De Cristofaro, Paolo Cattaneo, Andreco. 
 Questo il sommario di effe – Periodico di Altre Narratività, numero cinque
  • Coincidenze e altri misteri di Roberto Bioy Fälsher
  • Santiago di Cristiano Denanni (ill. di Daniela Tieni)
  • A casa ne parliamo di Elena Chiattelli (ill. di Soniaqq)
  • Il sermone di Tobia di Demetrio Paolin (ill. di Silvia Rocchi)
  • Il cane non ha colpe di Valeria La Rocca (ill. di Carol Rollo)
  • Lourdes di Renzo Vinzio (ill. di Patrizio Anastasi)
  • Attese di Gessica Franco Carlevero (ill. di Kero)
  • Conigli di Davide Franchetto (ill. di Alessandra De Cristofaro)
  • Scisciano Paradise di Antonella Cilento (ill. di Paolo Cattaneo)

Qui è possibile acquistare online effe #5 e consultare l’elenco delle librerie in cui il volume sarà disponibile a partire dal 18 luglio.
Per maggiori informazioni: periodico.effe@42linee.it