Domani comincia questo incontro di date forsennate qui tutte in centro di Genova.

Faccio anche un sacco di errori, ovviamente, e spesso non è interessante quel che scrivo ma è come quella cosa che si dice sempre della ragione del viaggio, presente? che è viaggiare, la ragione, non il posto dove si deve andare. Giusto?
Grazie a Sestiere del MOLO e Irene Lamponi

Qui si prende le responsabilità Luisa Stagi (ma non solo!)

Grazie a Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, saremo nel foyer, dove si tengono le conferenze stampa e dove appunto poi c'è pure il bar.
Ecco, spero di non risultare troppo dilungato nel autoriferimento ma non ce la faccio a parlare, ad esempio, di Pillon - o chi per lui - non ce la faccio, a me sembra di farlo vincere sempre, Pillon - o chi per lui - quando parlo di lui - o chi per lui - anche quando lo maledico, devo proprio dirlo che lo maledico? e in effetti il Diario Involontario prova ad affrontare proprio questo tema qua, mi sa, il tema del parlare d'altro, della gloria del parlare d'altro e della gloria immensa del parlare del tutt'altro. Ecco.