facendo finta che niente accada, a testa bassa sul foglio, non ci interessano le responsabilità autoriali o l'orgoglio di niente, non abbiamo intenzione, nessuna intenzione, poi questo uso del plurale, nemmeno l'uso del prulare abbiamo, e ovviamente non è maiestatis, non è una caccia al tesoro della cosa da capire alla fine, è solo un modo per vedere cosa succede, sempre a testa bassa, sempre facendo finta che nulla accada, ogni tanto diamo l'impressione che, ma poi niente, ci giriamo dall'altra parte, quando sembrava proprio quasi quasi che invece c'era qualcosa, noi finta di niente ancora di più facciamo, e non c'era qualcosa non c'era è inutile che ci si provi non c'era niente non era plurale non era maiestatis era un uomo e tutto il mondo nello stesso momento
mercoledì 12 febbraio 2025
molto più che maiestatis
Etichette:
estemporaneo ovviamente
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento